Dopo la maternità, molte donne sono insoddisfatte dell'aspetto del loro corpo. La gravidanza e l'allattamento possono avere un impatto negativo sul seno e sull'addome. Molte madri scoprono che il volume del seno è cambiato e il seno è cadente.
La pelle che ricopre l'addome può avere smagliature e sembrare molle. Le donne che hanno subito un taglio cesareo notano spesso una specie di "mensola" di pelle floscia sopra la cicatrice. Questi elementi problematici continuano a perdurare nonostante i vari sforzi di rimanere a dieta e di fare esercizio fisico. Molte donne desiderano tornare alla forma che avevano prima della gravidanza. Gli interventi sul seno e sull'addome dopo la gravidanza rappresentano l'intervento del chirurgo plastico volto a ottenere questo risultato.

L'intervento prevede in genere il miglioramento del seno con sostituzione del volume perso grazie a una protesi mammaria (mastoplastica additiva). Se la posizione dei capezzoli fosse scesa troppo, si può valutare l'opportunità di un lifting del seno (mastopessi). Per centrare il capezzolo e migliorare il volume del seno e ottenere un incavo più attraente, a volte sono necessari sia la mastopessi, sia la mastoplastica additiva. L'addome viene migliorato con un'addominoplastica per rimuovere l'eccesso di pelle e alcune delle smagliature nonché per rassodare i muscoli addominali eventualmente alterati dalla gravidanza. Nelle zone adipose troppo evidenti, si può eseguire la liposuzione.

Cosa non corregge:

Gli interventi sul seno e sull'addome dopo la gravidanza non sono in grado di sostituire il dimagrimento e l'esercizio fisico per ottenere il tono muscolare appropriato. Anche se i risultati prodotti dagli interventi sul seno e sull'addome dopo la gravidanza sono permanenti dal punto di vista tecnico, l'aspetto del corpo può risentire di fluttuazioni importanti del peso o ulteriori gravidanze. Le candidate ideali per interventi sul seno e sull'addome dopo la gravidanza sono donne che non intendono più avere figli e che si sono avvicinate il più possibile al loro peso ideale. Lo svantaggio del migliorare la forma del proprio corpo è l'aggiunta di cicatrici permanenti. Le smagliature che si trovano sopra al livello dell'ombelico e lateralmente ai fianchi rimangono anche dopo l'addominoplastica; tuttavia, dato che la pelle circostante viene tesa, possono risultare meno evidenti.