Mammelle di dimensioni molto grandi possono creare problemi di salute e psicologici. Oltre a problemi di autostima, possono anche comportare dolore e disagio fisico. Il peso del tessuto mammario in eccesso può ostacolare un tipo di vita attivo. Il disagio psicologico e l'imbarazzo spesso associati all'avere seni molto grandi e cadenti possono costituire un problema altrettanto importante quanto dolore e disagio fisico.

La mastoplastica riduttiva, nota anche come riduzione del seno, è una procedura per rimuovere tessuto mammario adiposo in eccesso, tessuto ghiandolare e cute per ottenere un seno di dimensioni proporzionate rispetto al corpo e per alleviare il disagio associato a mammelle troppo grandi.

La mastoplastica riduttiva è indicata se:

  • Si è in buona salute
  • Si hanno aspettative realistiche
  • Non si fuma
  • Si è disturbate dall'idea di avere un seno troppo grande
  • Le dimensioni del seno sono tali da limitare l'attività fisica
  • Si soffre di mal di schiena, mal di collo e mal di spalle a causa del peso delle mammelle
  • Si ha una rientranza nelle spalle causata dalle spalline del reggiseno
  • Si soffre di irritazione cutanea sotto le pieghe del seno