L'intervento di mastoplastica additiva prevede l'utilizzo di protesi per aumentare le dimensioni del seno o ripristinare il volume mammario perso in seguito a dimagrimento o gravidanza. La mastoplastica additiva permette di:

  • Aumentare la pienezza e la prominenza del seno
  • Migliorare le proporzioni della figura
  • Rafforzare l'immagine che si ha di sé stesse e l'autostima

La mastoplastica additiva è una procedura molto personale e dovrebbe essere fatta per sé stesse e non per gli altri. La mastoplastica additiva è un'opzione indicata quando:

  • Si è in buona salute
  • Si hanno aspettative realistiche
  • Il seno si è completamente sviluppato
  • Si è disturbate dall'idea di avere un seno troppo piccolo
  • Si è insoddisfatte del proprio seno a causa della perdita di forma e volume in seguito a gravidanza, dimagrimento o invecchiamento
  • Si è scontente dell'aspetto "piatto" del proprio busto
  • Le mammelle sono asimmetriche
  • Uno o entrambi i seni non si sono sviluppati normalmente o hanno una forma allungata

 

Che cosa non si ottiene

La mastoplastica additiva non è in grado di correggere un seno eccessivamente cascante.Se si vuole ottenere un seno più pieno e rialzato, può essere necessario un lifting unitamente all'intervento di mastoplastica additiva.

Il lifting del seno spesso si può eseguire contemporaneamente all'aumento della mammella, o può richiedere un intervento separato.Il chirurgo plastico potrà aiutare a prendere tale decisione.