La mastopessi, nota anche come lifting del seno, è una procedura per sollevare le mammelle, asportando la cute in eccesso e rassodando il tessuto circostante per rimodellare e sostenere il nuovo profilo del seno. Talvolta, l'areola nel tempo si ingrandisce e la mastopessi riduce anche questo problema. La mastopessi contribuisce a ringiovanire la figura del corpo, conferendo al profilo dei seni un aspetto più sollevato e florido.

Il seno femminile spesso cambia nel corso degli anni perdendo forma e compattezza. Tali cambiamenti e perdita di elasticità cutanea possono essere causati da:

  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Variazioni di peso
  • Invecchiamento
  • Forza di gravità
  • Fattori ereditari

 

Per chi è adatta la procedura?

L'intervento di mastopessi è una procedura molto personale che si deve eseguire per sé stesse e non per soddisfare i desideri di un'altra persona o per cercare di ottenere un'immagine idealizzata. La mastopessi è indicata per:

  • Persone sane e con un peso stabile
  • Non fumatrici
  • Coloro che provano disagio a causa del rilassamento del seno o per la perdita di forma e volume delle mammelle
  • Persone con seno piatto, di forma allungata o mammelle pendule
  • Persone i cui capezzoli, se non sostenuti, cadono oltre la piega del seno
  • Persone con capezzoli e areole che puntano verso il basso
  • Persone con pelle tesa e areole ingrandite
  • Chi possiede un seno più basso rispetto all'altro