L'obiettivo della ricostruzione mammaria è di restituire aspetto, forma, simmetria e dimensioni quasi normali a uno o entrambi i seni dopo una mastectomia, una nodulectomia o un altro tipo di trauma. La chirurgia plastica ricostruttiva della mammella spesso comporta diverse procedure eseguite in varie fasi e può iniziare unitamente alla mastectomia o essere eseguita in un secondo tempo.

La ricostruzione mammaria generalmente si suddivide in due categorie: ricostruzione con protesi o con flap muscolare. La ricostruzione con protesi si basa su protesi mammarie che aiutano a creare un nuovo cono della mammella. La ricostruzione con flap o lembo muscolare utilizza il tessuto stesso della paziente prelevato da un'altra area del corpo per creare una nuova mammella. Per decidere quale sia l'opzione migliore, si devono considerare diversi fattori:

  • Tipo di mastectomia
  • Terapie oncologiche
  • Tipo di corporatura della paziente